Anche tu sei indeciso su quale depuratore d’acqua scegliere?
Piacere di conosocerti, sono Davide, tecnico specializzato di Acqua in Tavola, azienda leader in toscana, per tutto ciò che riguarda depuratori d’acqua per casa e ristoranti.
L’acqua è il bene più prezioso che c’è e non ci rendiamo conto che lo abbiamo proprio a portata di mano. Scegliere di consumare acqua domestica filtrata significa scegliere di risparmiare economicamente, a favore di un netto beneficio per l’ambiente e la salute, non dovendo più trasportare le pesanti casse di bottiglie di plastica.
Quando si parla di depuratore d’acqua le domande da porsi sono le seguenti: quali sono i benefici dell’acqua filtrata e depurata e, soprattutto, quali sono i migliori filtri domestici?
Perché scegliere di filtrare l’acqua
I depuratori d’acqua nascono proprio con l’obiettivo di eliminare il consumo di acqua in bottiglia, al fine di migliorare la qualità di vita e impattare il meno possibile sull’ambiente.
La plastica sta letteralmente soffocando il Pianeta e l’Italia è il paese con la percentuale più alta di consumatori di acqua in bottiglia. Questa tipologia di inquinamento è stata definita come la più grave degli ultimi anni, ed è un problema destinato a crescere.
Filtrando l’acqua del rubinetto di casa, potrai depurarla da ogni particella dannosa per l’organismo, ma cosa significa filtrare l’acqua del rubinetto?
Tipologie di depuratori d’acqua
È importante sapere che grazie al Decreto Legislativo 31/2001, l’acqua che arriva al rubinetto di casa è sempre sottoposta a controlli da parte delle istituzioni.
Questo, però, è solo parzialmente utile alla nostra salute, perché il controllo è garantito fino al contatore dell’acqua di casa; quando passa all’interno del rubinetto potrebbe essere soggetta a contaminazioni a causa di incrostazioni, ossidazioni delle tubature o ruggine.
Per questo motivo è importante assumersi la responsabilità di ciò che succede in quest’ultimo percorso compiuto dall’acqua, prima di metterla sulle nostre tavole.
Ci sono due tipologie di depurazione dell’acqua domestica, la prima è l’osmosi inversa; la seconda è definita ultrafiltrazione.
Depuratore Osmosi Inversa
La depurazione per osmosi inversa è una tecnica che filtra l’acqua del mare, rendendola potabile e privandola di ogni particella dannosa per l’organismo umano.
L’acqua, sottoposta ad osmosi inversa, passa attraverso un filtro che blocca il passaggio a tutti i batteri; il limite di questo sistema è che il filtro tende a bloccare all’ingresso tutte le particelle solide, compresi i sali minerali.
Questa tecnica è molto utile per acque del rubinetto già qualificate come molto pesanti, ovvero quelle in cui risulta presente un’alta percentuale di calcare.
Depuratore Microfiltrazione
L’ultrafiltrazione è una tecnica filtrante in grado di operare su un’ampia gamma di contaminanti e di esercitare un’azione batteriostatica con il fine ultimo di eliminare completamente il cloro e gli odori dall’acqua.
Questa tecnica è ideale per le acque domestiche già molto leggere, poiché in questo caso i sali minerali vengono lasciati passare dal filtro, rendendo l’acqua potabile e priva di ogni batterio ma, al tempo stesso, ricca di nutrienti.
È la soluzione più tecnologica in commercio anche se, di contro, rischia di caricare l’acqua di una quantità esagerata di sali minerali, laddove essi siano già presenti in un’alta percentuale.
Analisi Acqua
zoL’acqua viene definita potabile se limpida, inodore, incolore e priva di sostanze chimiche e metalli pesanti che possano essere, in qualche modo, dannosi per l’essere umano.
La qualità dell’acqua dipende dalla zona in cui si abita e varia anche in base alle caratteristiche del suolo, oltre che a componenti del sistema idrico territoriale.
Senza dimenticare che l’acqua compie un percorso lunghissimo, prima di raggiungere il rubinetto domestico, in cui è soggetta al contatto con sostanze come metalli pesanti e contaminanti. Questo significa che per sapere che tipo di acqua sgorga dal tuo rubinetto è necessaria un’analisi dell’acqua.
Perché richiedere l’analisi dell’acqua
Richiedere l’analisi dell’acqua è utile per capire che tipo di acqua hai a disposizione a casa tua. È molto importante sapere se all’interno sono presenti sostanze dannose, batteri, residui di ossidazione delle tubature e, elemento da non sottovalutare, la percentuale di sali minerali.
In questo modo, come accennato precedentemente, sarà possibile definire il tipo di filtro più utile alle tue esigenze.
Perché è importante sapere quanti sali minerali ci sono nell’acqua
La quantità di calcare (quindi minerali) definisce la pesantezza, piuttosto che la leggerezza, dell’acqua. Questo è essenziale per chi soffre di patologie ai reni, ad esempio, poiché dovrà assumere una più alta quantità di calcio e sali minerali; lo stesso vale per i bambini e le donne in gravidanza.
Al contrario, alcune patologie richiedono attenzione ai metalli pesanti, che potrebbero essere presenti in acque con un indice di durezza molto elevato. Ecco perché, conoscere il livello di pesantezza dell’acqua di casa, è fondamentale per uno stile di vita sano e corretto.
Tipologie di analisi dell’acqua: microbiologica, misurazione
L’analisi dell’acqua può essere effettuata in diverse modalità.
L’analisi microbiologica, come suggerisce il nome, implica un esame di tutte le componenti biologiche e dei microrganismi presenti in un determinato campione d’acqua. È utilissima a stabilire la potabilità dell’acqua in seguito all’individuazione, o meno, di batteri patogeni.
Come già accennato la Legge prevede dei parametri standard molto severi e, in un’analisi microbiologica si prevede la ricerca di: batteri coliformi, Escherichia coli, enterococchi, colonie a 36°C, colonie a 22°C.
Esiste poi, una seconda tipologia di analisi: la misurazione. Si tratta di un test sulla durezza dell’acqua di casa, per stabilire il livello di sali minerali presenti.
Tipologie di analisi dell’acqua: microbiologica, misurazione
Affidati a un professionista e non sottovalutare l’importanza di avere una riserva di acqua potenzialmente infinita da sfruttare per migliore la qualità della tua vita.
Da oltre trent’anni, noi di Acqua in Tavola, scegliamo con attenzione e passione le tecniche migliori per installare e prenderci cura dei depuratori d’acqua per case e ristoranti in Toscana. I nostri esperti sapranno accompagnarti verso la scelta del filtro e del depuratore più utile, in base alle tue necessità.
Commenti recenti